Per maggiori Informazioni: http://www.pitagoragroup.it/pited/Strozzi%20articolo.html
La scuola si prefigge innanzitutto di creare un preciso riferimento formativo per le iniziative di ricerca facenti riferimento al distretto di Meccanica Avanzata (HiMech), come definito dalla Convenzione stipulata tra il MIUR e la Regione Emilia Romagna:
"Per quanto riguarda l'aspetto formativo, si organizzerà per formare "ingegneri di sistema" orientati alla soluzione dei problemi delle aziende del territorio. Nell'ambito della formazione si sta pensando anche all'organizzazione di una scuola di Dottorato come ultimo livello di preparazione tecnica fortemente integrata con il laboratorio SIMECH e, più in generale, con il distretto della meccanica avanzata."
(PRRIITT - Bando misura 3.4 azione A - Progetto SIMECH, n.ro 7)
Le tematiche considerate rientrano nell'area dell'Ingegneria Meccanica, dei Materiali e Giuridica, ed includono aspetti sia professionali sia di base, relativi alla progettazione di macchine ed impianti, con particolare riferimento alle competenze connesse con gli aspetti termodinamici, strutturali, tecnologici, e funzionali, ed all'ottimizzazione termica e strutturale delle macchine.
Vengono anche considerati aspetti di progettazione e di caratterizzazione meccanica di materiali avanzati ed innovativi, di matematicizzazione delle problematiche meccaniche, e problemi giuridici con particolare riferimento agli aspetti brevettuali. Grande attenzione verrà poi posta allo studio di motori endotermici, ed all'analisi di aspetti termici e strutturali nei vari componenti del motore, in stretta connessione con importanti realtà industriali del territorio.
© 2023 Unimore - Servizi Web - Privacy -
High Mechanics and Automotive Design & Technology - Tel: +39 059 2056111 - Fax: +39 059 2056126